Diritti umani
- Politiche solideLe nostre azioni in questo campo si basano su politiche che si applicano a tutti gli aspetti del nostro business: dalle operazioni alla catena di distribuzione, alle comunità in cui operiamo. Con l'impegno di alzare continuamente l'asticella, nel 2019 abbiamo redatto il nostro impegno di lunga data nei confronti dei diritti umani sotto forma di Principi internazionali sui diritti umani di Amazon, che riflettono il fondamento di come noi integriamo il rispetto dei diritti umani in tutta la nostra attività.
- Includere i diritti umani come parte integrante del nostro businessCi impegniamo a integrare le considerazioni sui diritti umani nei processi decisionali dell'azienda e nel nostro quadro di norme e governance. Questa governance è promossa dal Consiglio di Amministrazione di Amazon che nomina i comitati con il ruolo di supervisionare problematiche specifiche. Il Comitato per le Nomine e la Corporate Governance ha tra i suoi compiti quello di supervisionare la sostenibilità ambientale globale di Amazon, la responsabilità sociale d'impresa e le politiche, le pratiche e le iniziative di corporate governance. Il Leadership Development and Compensation Committee sovrintende le strategie e le politiche globali di gestione del capitale umano di Amazon. In quanto azienda internazionale, riconosciamo la responsabilità e l'opportunità che abbiamo di sensibilizzare i nostri dipendenti sulle questioni relative ai diritti umani. Nel 2020, abbiamo potenziato la nostra formazione sulla tratta di esseri umani e sul lavoro forzato per i dipendenti della rete logistica.
- Processi di gestione del rischioSiamo impegnati a identificare, prevenire e attenuare gli effetti negativi sui diritti umani, e operiamo costantemente per migliorare il nostro approccio. In Amazon, ogni business impiega una serie di processi che ci aiutano a prendere in esame la nostra attività e a prendere decisioni in vari momenti dello sviluppo dei prodotti e durante le nostre attività quotidiane. I team di responsabilità sociale esaminano le prestazioni e l'impatto dei nostri programmi e controllano l'attività nelle nostre catene di distribuzione nel mondo. Sappiamo che c'è ancora molto da fare e ci impegniamo ad ampliare continuamente i nostri punti di vista per comprendere meglio gli effetti potenziali del nostro business sui diritti umani.
- Trasparenza e partecipazione degli stakeholderCi impegniamo a promuovere le best practice di due diligence in materia di diritti umani in tutto il settore attraverso una maggiore comunicazione del nostro approccio e l'ampliamento della partecipazione dei nostri stakeholder. Ogni anno condividiamo pubblicamente le informazioni più aggiornate sui nostri programmi, comprese le partnership esterne con organizzazioni che condividono i nostri valori fondamentali dei diritti umani.
Pubblichiamo una mappa della catena di distribuzione interattiva, che fornisce dettagli sui fornitori di abbigliamento, elettronica, alimentari, bevande e prodotti per la casa a marchio Amazon. Abbiamo ampliato la mappa nel 2020 per includere altre ubicazioni di stabilimenti, fornitori e categorie di prodotti e per fornire maggiori informazioni sui programmi di formazione completati dai singoli fornitori e dai dati sul genere, ove disponibili.
Nel 2020 abbiamo divulgato altre informazioni sul nostro processo di valutazione dei fornitori e sui risultati della verifica, sul nostro approccio in merito alla partecipazione dei dipendenti e sugli obiettivi che ci siamo posti su argomenti quali la formazione sul lavoro forzato e l’empowerment femminile. In questo rapporto, forniamo un aggiornamento sui nostri obiettivi, i risultati della nostra mappatura per comprendere i nostri rischi importanti per i diritti umani, i risultati della valutazione dell'impatto sui diritti umani dei nostri dispositivi e quelli delle verifiche dei fornitori anno su anno. Eseguiamo report annuali in linea con il Reporting Framework sui Principi guida su imprese e diritti umani delle Nazioni Unite e aggiorniamo annualmente la nostra Dichiarazione sulla schiavitù moderna.
-
Dai dipendenti nei nostri centri logistici agli autisti che consegnano i pacchi ai nostri clienti, fino ai lavoratori delle fabbriche che realizzano i prodotti che vendiamo – sono essenziali per la nostra missione di essere l’azienda più attenta al cliente del mondo. Da molto tempo questi valori fanno parte della cultura di Amazon. Codificarli in un insieme di principi dei diritti umani dimostra la nostra attenzione nei confronti dei diritti umani fondamentali e della dignità dei lavoratori in ogni luogo del mondo nel quale operiamo. Ci impegniamo a integrare il rispetto dei diritti umani a ogni livello della nostra attività.
-
Le nostre Norme della Supply Chain descrivono nel dettaglio i requisiti e le aspettative per i nostri fornitori, le loro catene di distribuzione e i partner di vendita che offrono i loro prodotti nei nostri negozi. Sono basati su principi di inclusività, miglioramento continuo e affidabilità della catena di distribuzione. Collaboriamo con fornitori che sono impegnati sugli stessi principi: l'impegno dei fornitori in tal senso è la condizione per lavorare con noi.
-
Programma di approvvigionamento responsabile
-
Impegni della catena di distribuzione
-
Coinvolgimente dei dipendenti
-
Diversità, equità e inclusione
-
Salute, sicurezza e benessere
Sensibilizzazione sulla tratta di esseri umani
Amazon non tollera nelle proprie attività e nella propria catena di valore l'impiego, in qualsiasi forma, di lavoro minorile, lavoro forzato o tratta di esseri umani.
Abbiamo definito le componenti di questo impegno per combattere la tratta di esseri umani, chiamata anche "schiavitù moderna", nella nostra Dichiarazione annuale sulla schiavitù moderna, nelle Norme della Supply Chain e nei Principi globali dei diritti umani.
Stiamo accrescendo la consapevolezza in merito tramite la formazione dei lavoratori e le partnership. Il nostro programma di sensibilizzazione sulla tratta di esseri umani fornisce una formazione continua ai dipendenti di tutto il mondo per riconoscere gli indicatori di tale pratica e fare segnalazione alle autorità competenti in modo da mettere al primo posto gli interessi delle vittime. Per sviluppare la formazione, abbiamo utilizzato video e materiali della Gangmasters and Labour Abuse Authority (GLAA), un'agenzia pubblica del Regno Unito che si occupa di indagare sullo sfruttamento del lavoro. In caso di sospetta tratta di esseri umani, il nostro team per le attività di sicurezza a livello internazionale dispone di protocolli di risposta immediata, indipendentemente dall'area geografica in cui si verifica il problema.
Siamo anche uno degli sponsor aziendali ufficiali di Truckers Against Trafficking (TAT), un'organizzazione dedita alla lotta contro la tratta di esseri umani nel settore degli autotrasporti, e sono stati usati dei moduli didattici di TAT nella formazione degli autisti, al fine di insegnare a identificare potenziali vittime della tratta di esseri umani e a reagire adeguatamente. Al gennaio 2021, sono stati formati il 100% degli autisti nel mondo a riconoscere le potenziali vittime della tratta di esseri umani.
-
Dichiarazione sulla schiavitù modernaAmazon non tollera nelle proprie attività e nella propria catena di valore l'impiego, in qualsiasi forma, di lavoro minorile, lavoro forzato o tratta di esseri umani.
-
Abbigliamento, prodotti per la casa, di bellezza e molti altri, realizzati con poliestere riciclato, cotone organico e ingredienti biologici
-
Insieme al Laboratorio nazionale per le energie rinnovabili, innovando nei materiali e nel riciclo contro l'inquinamento da plastica
-
L’Amazon Sustainability Data Initiative sta favorendo una maggiore inclusività della ricerca sul clima, consentendo a chiunque di accedere liberamente ai dati sulla sostenibilità