Seguiamo la ricerca scientifica per finanziare iniziative cruciali al fine di conseguire gli obiettivi dell'Accordo di Parigi e di evitare gli effetti più catastrofici del cambiamento climatico. Ci dedichiamo inoltre a trasformazioni su ampia scala che difficilmente si produrrebbero in mancanza di nuovi investimenti significativi.
-
100 millioni di dollariInvestimento in progetti di riforestazione e soluzioni per la mitigazione del cambiamento climaticoNel 2019, Amazon ha costituito il Right Now Climate Fund, un fondo da 100 milioni di dollari per risanare e conservare foreste, zone umide e torbiere. Tramite il Right Now Climate Fund, Amazon prende azioni concrete per eliminare e rimuovere le emissioni di CO₂ supportando soluzioni climatiche basate sulla natura.
-
Amazon ha annunciato uno stanziamento di 20 milioni di euro per soluzioni basate sulla natura per migliorare le condizioni ambientali nelle comunità in cui opera in Europa, come parte del suo Right Now Climate Fund. Come primo beneficiario, sosterremo il lavoro del programma di forestazione urbana Parco Italia su tutto il territorio italiano. Parco Italia prevede di piantare 22 milioni di alberi - uno per ogni abitante - in 14 aree metropolitane italiane, come parte di un programma di riforestazione e ricerca sostenuto dalla Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale, dalla Fondazione AlberItalia e da Stefano Boeri Architetti. Il progetto aiuterà anche le città a diventare più resistenti al cambiamento climatico, aumentando la biodiversità, migliorando la qualità dell’aria e rinfrescando naturalmente gli ambienti. [diritti d'autore della foto: © Fabio Salbitano]
-
Nel 2021, Amazon è entrata a far parte della LEAF (Lowering Emissions by Accelerating Forest finance) Coalition, un'iniziativa globale di governi e aziende di primo piano che si prefigge lo scopo di raccogliere almeno 1 miliardo di dollari per proteggere le foreste pluviali tropicali. Questo ambizioso progetto pubblico e privato ha lo scopo di accelerare le azioni a favore del clima offrendo finanziamenti che aiutino i paesi a proteggere le proprie foreste pluviali tropicali. Si prevede che la LEAF Coalition diventi una delle più importanti iniziative di tutti i tempi per la protezione delle foreste tropicali e il supporto allo sviluppo sostenibile, favorendo miliardi di persone in tutto il mondo che dipendono dalla foresta pluviale.
-
Nel 2020, Amazon ha impegnato 3,75 milioni di euro al programma Urban Greening di The Nature Conservancy per aiutare le città a promuovere la biodiversità, riducendo le isole di calore urbane e migliorando la gestione delle acque piovane per far fronte al cambiamento climatico. Grazie al supporto di Amazon, il programma è stato lanciato nel 2020 nel distretto Charlottenburg-Wilmersdorf di Berlino e nei prossimi cinque anni verrà espanso ad altre due città tedesche. L’obiettivo è condividere una guida al rinverdimento urbano, il cosidetto “urban greening”, con le amministrazioni locali di tutta Europa per la durata prevista del progetto, ovvero per cinque anni.
"Coniugare le risorse di governi e settore privato è un passaggio indispensabile per sostenere gli interventi su vasta scala che occorre attivare per porre fine alla deforestazione e iniziare a risanare le foreste tropicali e subtropicali".
Il Family Forest Carbon Program aprirà per la prima volta il mercato del credito di carbonio ai piccoli proprietari di aree forestali. Grazie al supporto di Amazon, il programma viene esteso dagli Appalachi ad altre regioni degli Stati Uniti, promuovendo l'ideazione di nuovi metodi di misurazione e verifica della riforestazione e best practice per la gestione delle aree forestali.
Il Forest Carbon Co-Ops Project aiuta i proprietari di foreste di medie dimensioni a utilizzare misure sostenibili per la gestione e la conservazione delle foreste e per ottenere reddito dal mercato del credito di carbonio. Il finanziamento di Amazon sostiene gli interventi per l'espansione del programma di foreste resilienti negli Appalachi, per lo sviluppo di un approccio scientifico alla misurazione dell’impatto del carbonio nella regione e per il miglioramento della metodologia di verifica del progetto.
Come più importante finanziatore di questi programmi, Amazon renderà possibile entro il 2031 una riduzione netta di 18,5 milioni di tonnellate di CO2 nell'atmosfera, equivalente a un anno di emissioni di circa 4 milioni di auto negli Stati Uniti. Il nostro investimento sostiene la conservazione e la gestione sostenibile di 4 milioni di acri di aree forestali private lungo un arco di 2000 miglia negli Appalachi e oltre. Il sostegno di Amazon genera inoltre un impatto economico a livello locale, creando una nuova fonte di reddito per i proprietari di aree forestali e le comunità rurali che possono sfruttare il potenziale di stoccaggio di carbonio delle foreste.
