Il Climate Pledge
Amazon è impegnata nella sostenibilità da molti anni. Nel 2019 ha contribuito alla fondazione del Climate Pledge, un impegno a raggiungere zero emissioni di CO2 in tutto il suo business entro il 2040, con 10 anni di anticipo rispetto agli obiettivi fissati dall’Accordo di Parigi.
Il Climate Pledge
Gli scienziati affermano che abbiamo una finestra temporale limitata per agire nell'ottica della limitazione del riscaldamento globale a 1,5 gradi Celsius entro il 2050. Nessuna azienda né organizzazione lo può fare da sola. Tutti devono fare la propria parte in questo impegno senza precedenti: le aziende non operano da sole. Per promuovere un'azione collettiva di aziende di diversi settori, nel 2019, Amazon ha fondato, insieme a Global Optimism, il Climate Pledge, forte della convinzione che le aziende nel mondo possano essere responsabili, affidabili e in grado di intervenire sulla crisi climatica.
Impegni del Pledge
Le aziende firmatarie del Climate Pledge si impegnano a:
-
Produrre regolarmente reportMisurare e segnalare con regolarità le emissioni di gas a effetto serra.
-
Eliminare le emissioniImplementare strategie di decarbonizzazione in linea con l’Accordo di Parigi attraverso cambiamenti e innovazioni concrete delle proprie attività, che comportino un miglioramento dell’efficienza, l’impiego di energia rinnovabile, il riciclo dei materiali e altre strategie atte all’eliminazione delle emissioni di CO2.
-
Adottare misure compensative credibiliNeutralizzare qualsiasi emissione residua adottando misure compensative aggiuntive, quantificabili, reali, permanenti e con un impatto sociale positivo, così da raggiungere zero emissioni nette di CO2 annue entro il 2040.

Costruire un mondo migliore
Entrare a far parte del Climate Pledge rappresenta per le società un'opportunità di far parte di una community di aziende leader impegnate in un'azione di trasformazione volta a proteggere l'economia globale dai rischi associati al cambiamento climatico.
I numeri del Climate Pledge
I firmatari del Pledge formano una community di aziende, organizzazioni e partner appartenenti a diversi settori che collaborano per risolvere la crisi climatica e le sfide poste dalla decarbonizzazione della nostra economia.
-
200+Firmatari
-
26Industrie
-
21Paesi
Fondi a sostegno del Climate Pledge
Dalla co-fondazione del Climate Pledge nel 2019, abbiamo annunciato importanti investimenti per aiutarci a raggiungere zero emissioni di CO2 attraverso il Climate Pledge Fund e Right Now Climate Fund.
-
Investire 2 miliardi di dollari per sostenere lo sviluppo di tecnologie e servizi che favoriscano la decarbonizzazione e contribuiscano a preservare il mondo naturale.
-
Investire 100 milioni di dollari in progetti di riforestazione e soluzioni per la mitigazione del clima.
"Decisioni coraggiose da parte delle grandi aziende possono fare una differenza enorme nello sviluppo di nuove tecnologie e settori, a supporto di un’economia a basse emissioni di CO₂."
Christiana FigueresEx segretaria esecutiva della convenzione quadro delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico e co-fondatrice di Global Optimism“Abbiamo deciso di usare la nostra dimensione e le nostre potenzialità per fare la differenza. Se un'azienda con un'infrastruttura fisica delle dimensioni di quella di Amazon, che consegna oltre 10 miliardi di articoli l'anno, riesce a soddisfare l'Accordo di Parigi con 10 anni di anticipo, allora lo può fare qualsiasi azienda."
Jeff BezosFondatore di Amazon e presidente esecutivo
Partnership
Ultime notizie
Scopri in che modo abbiamo impiegato la nostra dimensione e cultura dell’innovazione per costruire un futuro sostenibile.
-
Abbigliamento, prodotti per la casa, di bellezza e molti altri, realizzati con poliestere riciclato, cotone organico e ingredienti biologici
-
Insieme al Laboratorio nazionale per le energie rinnovabili, innovando nei materiali e nel riciclo contro l'inquinamento da plastica
-
L’Amazon Sustainability Data Initiative sta favorendo una maggiore inclusività della ricerca sul clima, consentendo a chiunque di accedere liberamente ai dati sulla sostenibilità