Amazon è impegnata nella sostenibilità da molti anni. Nel 2019 ha contribuito alla fondazione del Climate Pledge, un impegno a raggiungere zero emissioni di CO2 in tutto il suo business entro il 2040, con 10 anni di anticipo rispetto agli obiettivi fissati dall’Accordo di Parigi.


Il Climate Pledge
Le aziende firmatarie del Climate Pledge si impegnano a:
-
Reporting periodico sulle emissioniI firmatari si impegnano a misurare e rendicontare con regolarità le emissioni di gas a effetto serra.
-
Eliminazione di emissioni di CO2I firmatari si impegnano a implementare strategie di decarbonizzazione in linea con l’Accordo di Parigi attraverso cambiamenti e innovazioni reali della propria attività, che comprendano un miglioramento dell’efficienza, l’impiego di energia rinnovabile, la riduzione dei materiali e altre strategie atte all’eliminazione delle emissioni di CO2.
-
Misure compensative credibiliI firmatari si impegnano a neutralizzare qualsiasi emissione residua adottando misure compensative aggiuntive, quantificabili, reali, permanenti e con un impatto sociale positivo, così da raggiungere zero emissioni di CO2 annue entro il 2040.
"Decisioni coraggiose da parte delle grandi aziende possono fare una differenza enorme nello sviluppo di nuove tecnologie e settori, a supporto di un’economia a basse emissioni di CO2."

Christiana Figueres
Ex segretaria esecutiva della convenzione quadro delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico e co-fondatrice di Global Optimism
I nostri obiettivi
Amazon ha assunto impegni ambiziosi per raggiungere zero emissioni di CO2 entro il 2040 come parte del Climate Pledge.
-
Emissioni di CO2 pari a zero entro il 2040Impiego delle nostre tecnologie e coinvolgimento del nostro personale con l’obiettivo di raggiungere zero emissioni di CO2 in tutta la nostra rete entro il 2040, dieci anni prima rispetto all’Accordo di Parigi.
-
100% Energia rinnovabileContinua il percorso verso l'impiego del 100% di energia rinnovabile in tutte le nostre attività entro il 2025.
-
Shipment ZeroLa nostra visione è portare tutte le spedizioni Amazon a zero emissioni di CO2, con l'obiettivo di arrivare a emissioni zero sul 50% delle spedizioni entro il 2030.
-
100.000 veicoli elettrici per le consegneAcquisto di 100.000 veicoli elettrici per le consegne, il più grande ordine di sempre di veicoli elettrici per le consegne.Purchasing 100,000 electric delivery vehicles, the largest order ever of electric delivery vehicles.
-
Climate Pledge FundInvestire $2 miliardi per sostenere lo sviluppo di tecnologie e servizi che favoriscano la decarbonizzazione e contribuiscano a preservare il pianeta.
-
Right Now Climate FundInvestire $100 milioni in progetti di riforestazione e soluzioni per la mitigazione del clima.
Amazon partecipa alla Science Based Targets Initiative
Per raggiungere questi obiettivi, i team in Amazon adottano un approccio scientifico di ampio respiro per misurare, ridurre ed eliminare le emissioni di CO2 dalle nostre operazioni. Nell’ambito del nostro impegno nel Climate Pledge, siamo orgogliosi di partecipare alla Science Based Targets Initiative (SBTi), riaffermando la nostra attenzione per ridurre le emissioni di carbonio in linea con il nostro attuale approccio scientifico per affrontare il cambiamento climatico. SBTi è una collaborazione fra CDP, World Resources Institute (WRI), World Wildlife Fund (WWF) e il Global Compact delle Nazioni Unite (UNGC). Si tratta di uno degli impegni assunti dalla coalizione We Mean Business.
Fondi a sostegno del Climate Pledge
Dalla co-fondazione del Climate Pledge nel 2019, abbiamo annunciato importanti investimenti per aiutarci a raggiungere zero emissioni di CO2 attraverso il Climate Pledge Fund e Right Now Climate Fund.
-
Investire 2 miliardi di dollari per sostenere lo sviluppo di tecnologie e servizi che favoriscano la decarbonizzazione e contribuiscano a preservare il mondo naturale.
-
Investire 100 milioni in progetti di riforestazione e soluzioni per la mitigazione del clima.
The Climate Pledge ultime notizie
53 aziende, rappresentative di diversi settori dell'economia, sono ora impegnate ad azzerare le emissioni di CO2 entro il 2040, dimostrando così l'impatto globale del Climate Pledge