Partnership
Le partnership ci permettono di avere un maggior impatto e di dare impulso alla sostenibilità anche oltre Amazon. Collaboriamo in ogni parte del mondo con partner di settore affidabili, competenti e innovativi che condividono la nostra visione.
I NOSTRI PROGRESSI
Partnership 2021 in evidenza

Soluzioni basate sulla natura
Amazon ha contribuito alla creazione della Coalizione Lowering Emissions by Accelerating Forest finance (LEAF), un’iniziativa globale cui partecipano governi e aziende leader, che ha mobilitato 1 miliardo di dollari per proteggere le foreste pluviali tropicali del mondo.

Trasporto sostenibile
Abbiamo inoltre contribuito come membro del settore privato alla fondazione della First Movers Coalition per incentivare la decarbonizzazione dei trasporti navali.

Parità di genere
Ha versato un contributo di 1 milione di dollari al Resilience Fund for Women in Global Value Chains, al fine di sostenere iniziative locali, guidate dalle donne, che possano far fronte ai problemi più difficili che le donne devono affrontare nelle catene globali del valore.

Approvvigionamento responsabile
Amazon ha iniziato a sponsorizzare e a prendere parte all’iniziativa YESS (Yarn Ethically & Sustainably Sourced) del Responsible Sourcing Network, che combatte lo sfruttamento e il lavoro forzato nella produzione del cotone.
Partnership che ci stanno aiutando a raggiungere le zero emissioni nette di CO2
Partnership e coinvolgimento degli stakeholder
-
Advanced Energy Buyers GroupAmazon è uno dei membri fondatori di Advanced Energy Buyers Group (AEBG), una coalizione di importanti acquirenti di energia innovativa impegnati nella stesura di politiche volte a sbloccare per i clienti opportunità di accesso a opzioni energetiche convenienti, affidabili, pulite e innovative.
-
Advanced Energy EconomyPer sostenere la formazione, l’analisi e il patrocinio di politiche per l’energia pulita, Amazon ha aderito a Advanced Energy Economy (AEE), un’associazione non a scopo di lucro costituita da società impegnate nella promozione di tecnologie per un’energia pulita ed economica. AEE pubblica report, riunisce gli stakeholder e promuove politiche a favore dell’utilizzo di energia innovativa in collaborazione con le istituzioni statali e federali, su problematiche correlate a veicoli elettrici, energia rinnovabile, efficienza energetica e smart grid.
-
Amader KothaNel 2020, Amazon ha iniziato una collaborazione con la Amader Kotha Helpline, che offre ai lavoratori un meccanismo per segnalare e risolvere, fra gli altri, problemi legati alla sicurezza nel settore dell’abbigliamento prêt-à-porter in Bangladesh. La Helpline era stata istituita inizialmente come progetto di Alliance for Bangladesh Worker Safety in seguito alla tragedia di Rana Plaza. Nel 2018, la Helpline è diventata un’iniziativa indipendente a disposizione di tutti i lavoratori dell’abbigliamento con il supporto di fabbriche e marchi.
-
American Council on Renewable EnergyAmazon si è unita ad ACORE, una no-profit nazionale che unisce finanza, politica e tecnologia per accelerare la transizione verso un’economia basata sulle energie rinnovabili. ACORE indice forum di thought leadership e crea partnership nel settore dell’energia per comunicare i benefici che le energie rinnovabili garantiscono in termini di economia, sicurezza e ambiente.
-
amforiNel 2018 Amazon è diventata membro di Amfori, una delle principali associazioni globali di aziende che promuovono un commercio libero e sostenibile. Amfori riunisce oltre 2.500 venditori al dettaglio, importatori, marchi e associazioni di più di 40 paesi per dare impulso alle performance sociali e ai miglioramenti nelle supply chain globali.
-
Article One AdvisorsDal 2020 Amazon collabora con Article One Advisors,una società di consulenza specializzata in diritti umani, per condurre valutazioni d’impatto su tale tematica e incorporare la due diligence sui diritti umani lungo l’intero business di Amazon.
-
Better Buying InstituteNel 2019, Amazon ha avviato una partnership con Better Buying Initiative, nell’ambito dell’impegno a reimmaginare la sostenibilità della supply chain, sfruttando i dati per rafforzare la collaborazione tra fornitore e acquirente grazie a un miglioramento delle prassi di acquisto. La piattaforma cloud di Better Buying consente ai partner di vendita di valutare anonimamente le modalità di acquisto dei propri acquirenti, offrendo preziose informazioni basate sui dati che possono essere sfruttate da rivenditori, brand e partner di vendita al fine di migliorare di continuo tali modalità, conseguendo risultati di sostenibilità vantaggiosi per entrambe le parti.
-
Better CottonPer promuovere la transizione a un approvvigionamento sostenibile del cotone per l’abbigliamento dei marchi Amazon, nel 2019 abbiamo aderito alla Better Cotton Initiative (BCI), un’organizzazione globale non a scopo di lucro, nonché il più grande programma al mondo di sostenibilità del cotone. L’obiettivo di BCI è rendere la produzione di cotone migliore per le persone che lo producono, migliore per l’ambiente in cui cresce e migliore per il futuro del settore. Inoltre, nel 2021 Amazon ha aderito al Retailer and Brand Advisory Panel on Traceability di Better Cotton.
-
Bipartisan Policy CenterAmazon ha avviato una partnership con BPC per accelerare il proprio operato nell’ambito delle politiche a sostegno del clima e dell’energia pulita, ponendo particolare attenzione sull’innovazione tecnologica, la decarbonizzazione dei trasporti e le soluzioni basate sulla natura. Aiutando a sviluppare un programma che guidi la nazione verso un’ambiziosa transizione all’energia pulita, BPC ricopre un ruolo attivo nel dare forma al dialogo a livello federale e nello sviluppo di politiche energetiche che possano portare a una riduzione delle emissioni, a migliori condizioni per i lavoratori e i consumatori statunitensi, nonché a consolidare la posizione forte dell’economia nazionale per i decenni a venire.
-
Building TransparencyAmazon è sponsor e partner di Building Transparency fin dal 2020, con cui punta a supportare i cambiamenti di rotta del settore tramite sistemi di dati, conoscenze, monitoraggio e movimenti settoriali sulla produzione di CO2. Amazon partecipa al lavoro di questo gruppo per dare forma ai nuovi standard applicabili al settore edilizio in materia di produzione di CO2 e di strumenti di calcolo. L’obiettivo fondamentale di Building Transparency è rendere dati e strumenti accessibili e disponibili a tutti, per perorare un’azione rapida ed estesa che porti al riconoscimento del ruolo del carbonio incorporato nel cambiamento climatico in tutto il settore edilizio.
-
Business Alliance to Scale Climate SolutionsAmazon è membro fondatore di BASCS, una collaborazione neutrale, inclusiva e orientata all’impresa dedita all’aumento del volume e dell’impatto degli acquisti di crediti di carbonio da parte delle aziende e a contribuire ad altre soluzioni di finanziamento di soluzioni sostenibili, supportata da partner ed esperti non governativi e intergovernativi.
-
Business for Social ResponsibilityAmazon fa parte di Business for Social Responsibility (BSR), un’organizzazione di esperti aziendali di sostenibilità che collabora con una rete di importanti aziende a livello globale per la realizzazione di un mondo più equo e sostenibile. Nel 2021 Amazon ha partecipato alle iniziative di BSR quali Future of Fuels (una collaborazione la cui missione è spingere la domanda e promuovere l’adozione di una tecnologia sostenibile per il trasporto merci su strada), Clean Cargo Working Group (un’iniziativa per la riduzione dell’impatto ambientale del trasporto merci globale) e Tech Against Trafficking (una coalizione di società tecnologiche che collabora con esperti a livello globale per utilizzare la tecnologia allo scopo di eliminare la piaga della tratta di esseri umani).
-
BSR HERprojectNel 2019, Amazon ha avviato una partnership con HERproject di BSR, un’iniziativa che riunisce marchi globali, i loro fornitori e partner locali per creare e implementare interventi riguardanti salute, inclusione finanziaria e uguaglianza di genere in funzione del posto di lavoro. Attraverso la nostra partnership con HERproject, coinvolgiamo i nostri fornitori in Cina, Bangladesh, Vietnam e India. A dicembre 2021, avremo raggiunto circa 12.000 donne con il programma HERproject, che comprende la formazione su salute e competenze finanziarie e lo sviluppo della capacità di lavoratori e dirigenza aziendale di combattere la discriminazione di genere sul luogo di lavoro.
-
Carbon Leadership ForumDal 2020 Amazon è sponsor del Carbon Leadership Forum, una collaborazione fra industria e università ospitata dalla University of Washington e focalizzata sulla riduzione del carbonio incorporato nella progettazione di edifici.
-
Cargo Owners for Zero Emission VesselsAmazon collabora alla Shipping Decarbonization Initiative dell’Aspen Institute dal 2020. Le due realtà hanno lanciato coZEV nel 2021 per alimentare la domanda di soluzioni di trasporto marittimo decarbonizzate. Chi sottoscrive coZEV si impegna con ambizione a decarbonizzare la propria flotta cargo entro il 2040, puntando alla decarbonizzazione completa del settore entro il 2050. Nel 2022 coZEV pubblicherà un’agenda dei lavori a cui intende attenersi per raggiungere i propri obiettivi. Aspen, Amazon e altri firmatari dell’impegno coZEV lavorano lungo l’intera catena del valore per la creazione di rotte commerciali a emissioni zero e supportano i progetti che puntano a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili. Inoltre, Aspen identifica le opportunità per i proprietari di flotte cargo di adeguarsi alle politiche di decarbonizzazione, un fattore particolarmente importante ai fini della transizione energetica. Amazon è un partner fondamentale per Aspen, a cui offre una consulenza su come approcciarsi a sfide e opportunità nel contesto della decarbonizzazione delle spedizioni, il tutto senza dimenticare i bisogni dei proprietari di merci.
-
Catalyst Management ServicesNel 2021 Amazon ha investito 1,65 milioni di dollari e collaborato con Catalyst Management Services, un’organizzazione a impatto sociale, e PATH, una no-profit globale dedita alla sanità pubblica, per facilitare l’assistenza vaccinale, fornire un servizio telefonico di supporto medico a lavoratori e loro familiari, nonché assistere le fabbriche nella delineazione di piani di risposta alla crisi. Questo investimento aiuterà circa 54.000 lavoratori ad accedere alle risorse necessarie per reagire alla crisi, con particolare attenzione nei confronti delle regioni asiatiche più colpite dall’emergenza COVID.
-
Center for Climate and Energy SolutionsAmazon è entrata a far parte del Business Environmental Leadership Council di Center for Climate and Energy Solutions (C2ES) allo scopo di realizzare soluzioni pratiche per le sfide poste a livello mondiale dal cambiamento climatico e dalle sfide energetiche. C2ES è un’organizzazione indipendente, apartitica e non a scopo di lucro che opera per la promozione di politiche con l’obiettivo di ridurre le emissioni di gas serra, promuovere l’energia pulita e rafforzare la resilienza agli impatti climatici. Nel 2020, Amazon ha firmato la dichiarazione del C2ES che chiede all’Amministrazione Biden e al nuovo Congresso di cercare soluzioni ambiziose e durature a favore del clima.
-
City Harvest LondonNel Regno Unito, Amazon collabora con City Harvest London per utilizzare i generi alimentari in eccedenza in modo sostenibile. City Harvest raccoglie i generi alimentari in surplus da supermarket, ristoranti, produttori e altre aziende del settore e li distribuisce ad associazioni della comunità che servono pasti alle persone vulnerabili.
-
Closed Loop Partners, Closed Loop Infrastructure FundAmazon ha inoltre investito 10 milioni di dollari nel Closed Loop Infrastructure Fund per finanziare l’infrastruttura per il riciclo e l’economia circolare negli Stati Uniti. Grazie a questo investimento, Amazon mira ad aumentare il riciclo di imballaggi e prodotti, garantendo che il materiale confluisca nella supply chain della produzione. Entro il 2030 il nostro investimento nel Closed Loop Infrastructure Fund mira a tenere 10 milioni di tonnellate di materiali riciclabili in circolazione, evitando la produzione di 20 milioni di tonnellate metriche di gas serra.
-
Ellen MacArthur FoundationNel 2020, Amazon ha aderito alla Ellen MacArthur Foundation Network, nell’ambito del proprio impegno per la riduzione dei materiali non rinnovabili vergini che vengono utilizzati e sprecati per prodotti, servizi e operazioni forniti da Amazon, nonché per condividere le storie di successo e gli approfondimenti con altri settori. La missione della Ellen MacArthur Foundation consiste nell’accelerare la transizione verso un’economia circolare, progettata per eliminare gli sprechi e l’inquinamento, distribuire più facilmente prodotti e materiali e rigenerare l’ambiente. La fondazione coopera e dà ispirazione a imprese, realtà accademiche, decisori politici e istituzioni per generare l’implementazione di soluzioni sistemiche su ampia scala.
-
Feeding AmericaAmazon collabora con Feeding America per destinare il proprio surplus di inventario alle comunità bisognose. Feeding America è una rete statunitense di banchi alimentari, dispense, mense per i poveri, rifugi e altre agenzie comunitarie che lavora in parallelo alla vasta rete di Amazon per collegare strategicamente membri di associazioni non a scopo di lucro e siti Amazon in modo da ottimizzare l’impatto di tali donazioni.
-
Global OptimismGlobal Optimism crede che il genere umano abbia la capacità e l’ingegno necessari a superare qualsiasi sfida, inclusa quella climatica. Nel 2019 Amazon ha fondato, insieme a Global Optimism, il Climate Pledge, nella convinzione che le imprese globali siano responsabili e capaci di intervenire sulla crisi climatica. Il Climate Pledge è l’impegno a raggiungere zero emissioni nette di CO2 entro il 2040, con 10 anni di anticipo rispetto all’Accordo di Parigi.
-
Good360Good360 collabora con aziende socialmente responsabili per l’approvvigionamento di beni assolutamente necessari, distribuendoli tramite la propria rete costituita da svariate associazioni non a scopo di lucro che aiutano le persone in difficoltà. Amazon è uno dei più grandi donatori di Good360 e aiuta a portare oggetti a nuclei familiari a basso reddito, famiglie affidatarie, individui con esigenze speciali o disabilità, anziani, veterani, immigrati e altri.
-
Green Chemistry & Commerce CouncilAmazon è parte di GC3, un progetto collaborativo che coinvolge diversi stakeholder e sostiene l’adozione a livello commerciale della chimica green, catalizzando e dando impulso all’azione in tutti i settori, le industrie e le catene di approvvigionamento.
-
In Kind DirectAmazon collabora da lungo tempo con In-Kind Direct International, un ente benefico operante fra Regno Unito, Francia e Germania per organizzare lo scambio di donazioni fra i membri della propria rete. Grazie a questa partnership, nel 2020 abbiamo donato una grande varietà di prodotti, fra i quali giocattoli, scarpe, abbigliamento e prodotti per la casa.
-
International Center for Research on Women AdvisorsAmazon ha collaborato con i consulenti dell’International Center for Research on Women (ICRW) e con The Mara Partners per promuovere i diritti delle donne in tutta la nostra catena del valore a livello globale.
-
International Organization for MigrationNel 2020 Amazon ha dato vita a una partnership con l’OIM, organizzazione dell’ONU che offre supporto ai migranti di tutto il mondo, inclusi quelli che si trovano in situazioni emergenziali. L’OIM sviluppa strategie efficaci in risposta alle variabili dinamiche che influenzano il fenomeno delle migrazioni ed è una fonte di consulenza fondamentale in materia di politiche e protocolli che disciplinano le migrazioni.
-
Issara InstituteL’Issara Institute è una no-profit indipendente con sede in Asia e negli Stati Uniti, impegnata nella lotta alla tratta di esseri umani e allo sfruttamento sul lavoro agendo da cassa di risonanza per le voci dei lavoratori, creando partnership e alimentando l’innovazione. Tramite il programma di Issara dedicato ai partner strategici, Amazon sta mettendo il proprio supporto e il proprio impegno a disposizione di ogni lavoratore, fornitore e agenzia di assunzione coinvolta nella sua catena di approvvigionamento e nell’ecosistema globale di cui fa parte.
-
Japan Climate Leaders’ PartnershipNel 2020 Amazon si è unita a JCLP, una coalizione di società giapponesi animate dalla ferma convinzione che prosperità economica e sostenibilità procedano di pari passo. JCLP è il membro regionale giapponese delle iniziative globali RE100, EP100 e EV100 e lavora a stretto contatto con il Ministero dell’economia, del commercio e dell’industria, il Ministero dell’ambiente e il Ministero degli affari esteri del governo giapponese. Amazon sostiene le iniziative di JCLP volte a consentire la stipula di Accordi di compravendita di energia (PPA) rinnovabile non-FIT a livello aziendale in Giappone.
-
Leather Working GroupAmazon è entrata a far parte del Leather Working Group al fine di supportare la transizione verso l’utilizzo di pellami più sostenibili nell’abbigliamento dei marchi Amazon. Il Leather Working Group cerca di migliorare l’industria conciaria realizzando l’allineamento alle priorità ambientali, dando visibilità alle best practice e fornendo suggerimenti relativi alle linee guida volte al miglioramento costante.
-
Lowering Emissions by Accelerating Forest finance CoalitionAmazon ha contribuito alla creazione della coalizione LEAF, il cui obiettivo è quello di fermare la deforestazione finanziando i progetti di protezione su larga scala delle foreste tropicali. Nel 2021 la coalizione ha mobilzzato 1 miliardo di dollari in finanziamenti, dando il via alla più grande iniziativa di cooperazione tra settore pubblico e privato a difesa delle foreste tropicali.
-
NestNel 2020, Amazon ha collaborato con Nest, un’organizzazione non a scopo di lucro che sostiene la crescita e lo sviluppo del settore artigianale per costruire un mondo con maggiore equità di genere e inclusione economica. Grazie a programmi che migliorano il benessere dei lavoratori per chi lavora all’esterno delle mura aziendali, Nest sta introducendo per i lavoratori dell’economia informale una trasparenza radicale e nuove opportunità a livello globale. Amazon è fiera di far parte del comitato direttivo di Nest.
-
Open Apparel RegistryNel 2020 Amazon ha cominciato a fornire gli elenchi di fornitori di abbigliamento all’OAR, per incoraggiare la collaborazione e l’azione dei marchi nel settore. L’OAR è uno strumento aperto e gratuito che mappa i siti di produzione utilizzati dall’industria del fashion a livello globale, assegnando a ciascuno un ID univoco al fine di rendere i dati di settore pubblici, a beneficio di tutti gli attori. Nel 2021 Amazon ha continuato a pubblicare gli elenchi dei propri fornitori di abbigliamento e investito nell’espansione dell’OAR, così da trasformarlo in uno strumento rivolto al monitoraggio di tutte le supply chain a livello globale.
-
PATHNel 2021 abbiamo destinato 1,65 milioni di dollari alla collaborazione con varie organizzazioni e agli investimenti diretti a favore dei fornitori di prodotti a marchio Amazon. Questo investimento aiuterà circa 54.000 lavoratori ad accedere alle risorse necessarie per reagire alla crisi, con particolare attenzione nei confronti delle regioni asiatiche più colpite dall’emergenza COVID. Grazie a una collaborazione con Catalyst Management Services, un gruppo specializzato in investimenti per il progresso sociale, e PATH, una no-profit globale specializzata in sanità pubblica, questo impegno servirà a facilitare l’assistenza vaccinale, a mettere a disposizione dei lavoratori e dei loro familiari una linea telefonica di assistenza sanitaria, a supportare i siti di produzione nell’implementazione di protocolli di risposta alla crisi e potenziare le loro strategie di prevenzione e gestione tramite formazione, apprendimento interattivo e attività di comunicazione.
-
PolarisAmazon sostiene Polaris, una no-profit alla guida di un movimento per la giustizia sociale che combatte la tratta di esseri umani e lo sfruttamento lavorativo e sessuale, cercando di intervenire sul problema a livello globale: sono infatti 25 milioni le persone che, nel mondo, non possono scegliere liberamente come preferiscono vivere e lavorare. Grazie al servizio telefonico U.S. National Human Trafficking Hotline, Polaris ha fornito risposta a più di 73.000 casi di tratta di esseri umani dal 2007. AWS collabora con Polaris per integrare tecnologie d’avanguardia nella sua infrastruttura, accelerando così lo sviluppo del più grande dataset statunitense sull’argomento. Partendo dalle indicazioni fornite da sopravvissuti e sopravvissute, Polaris utilizza i dati per migliorare i metodi di identificazione della tratta stessa, il modo in cui le vittime e i sopravvissuti vengono assistiti e il modo in cui le comunità, le imprese e i governi possono prevenire la tratta di esseri umani trasformando le iniquità e le oppressioni sottostanti che la rendono possibile.
-
Public-Private Alliance for Responsible Minerals TradeAmazon si è unita alla PPA nel 2020. La PPA è un’iniziativa multisettoriale fra diversi leader della società civile, dei governi e dell’industria per sostenere progetti nella Repubblica Democratica del Congo e nella circostante Regione dei Grandi Laghi dell’Africa centrale volti a migliorare la due diligence e i sistemi di governance indispensabili per le supply chain etiche. Nel 2022 Amazon offrirà altri finanziamenti per queste iniziative e parteciperà a gruppi di lavoro dediti al potenziamento della raccolta dati locale.
-
RE-Source PlatformPer affrontare i problemi relativi all’acquisto di energia pulita, Amazon è membro della RE-Source Platform. RE-Source è un’alleanza europea di stakeholder che rappresentano acquirenti e fornitori di energia pulita per l’approvvigionamento di energia rinnovabile a livello corporate. Si tratta della prima e unica piattaforma multilaterale in Europa che riunisce gli interessi di acquirenti e venditori in modo da liberare le potenzialità di nuovi modelli di business, accelerare la transizione verso fonti di energia rinnovabile e contribuire a combattere i cambiamenti climatici. Amazon fa parte del comitato direttivo e presiede il comitato politico.
-
Renewable Energy Demand Enhancement Initiative, IndiaDal 2020 Amazon collabora con l’iniziativa REDE per sostenere l’adozione di energia rinnovabile in India. Questa iniziativa, fondata nel 2018, è una coalizione di acquirenti aziendali di energia pulita con sede in India. La REDE è guidata dal WWF-India in partnership con la Confederation of Indian Industry (e conta la partecipazione di oltre 40 società, incluse diverse aziende aderenti al Climate Pledge (come Infosys e Siemens). REDE dialoga con i responsabili politici e le autorità di regolamentazione a livello statale e nazionale, i nonché con altri gruppi aziendali e della società civile, per affrontare le barriere che limitano l’adozione delle energie rinnovabili.
-
Resilience Fund for Women in Global Value ChainsAbbiamo devoluto un contributo di 1 milione di dollari al Resilience Fund for Women in Global Value Chains. Il Resilience Fund for Women in Global Value Chains raccoglie investimenti aziendali per promuovere, su scala locale, soluzioni a guida femminile per alcuni dei problemi più difficili che le donne si trovano ad affrontare nelle catene del valore globali. Creato da BSR, la Fondazione ONU e Women Win, il Resilience Fund mira a raccogliere almeno 10 milioni di dollari per l’esecuzione di investimenti strategici di lungo periodo nei settori che sostengono l’indipendenza economica, la salute e il benessere delle donne.
-
Responsible Business AllianceAmazon è membro dell’RBA, una coalizione no-profit di aziende impegnate a sostenere i diritti e il benessere dei lavoratori e delle comunità in tutto il mondo interessate dalle supply chain mondiali.
-
Responsible Labor InitiativeAmazon è membro della Responsible Labor Initiative (RLI), un’iniziativa multisettoriale costituita da diversi stakeholder dedicata ad assicurare il rispetto e l’incentivazione costanti, nella supply chain globale, dei diritti dei lavoratori vulnerabili al lavoro forzato.
-
Responsible Minerals InitiativeNel 2015, Amazon è entrata a far parte della Responsible Minerals Initiative (RMI), un’iniziativa di Responsible Business Alliance. Fondata nel 2008, la RMI è diventata una delle risorse più utilizzate e autorevoli per le aziende di numerosi settori che affrontano le problematiche dell’approvvigionamento responsabile di minerali per la propria supply chain. Amazon partecipa ai gruppi di lavoro della RMI dedicati a cobalto, mica e al coinvolgimento delle fonderie. Contribuiamo anche al fondo di audit delle fonderie dell’RMI, che sostiene le fonderie di stagno, tungsteno, tantalio e oro sottoposte a verifiche di terzi per l’approvvigionamento responsabile di minerali. Riteniamo che la partecipazione a questi gruppi di lavoro sia parte integrante per migliorare la due diligence dell’industria dei minerali e nella promozione della certificazione delle fonderie nella nostra supply chain.
-
Responsible Sourcing NetworkNel 2021 Amazon ha iniziato a sponsorizzare e a prendere parte all’iniziativa YESS (Yarn Ethically & Sustainably Sourced). YESS si impegna a contrastare il lavoro forzato nella catena del valore del cotone, fornendo formazione e gestendo la valutazione di filatori e fabbriche di tessuti per identificare e affrontare il lavoro forzato nella produzione del cotone.
-
SedexAmazon è membro della Sedex, un’organizzazione associativa globale che consente alle aziende di implementare nella propria attività e nella propria supply chain pratiche e politiche commerciali responsabili volte a realizzare supply chain responsabili. Sedex offre alle aziende gli strumenti, la tecnologia e le informazioni indispensabili per operare in modo etico, approvvigionarsi responsabilmente e collaborare con i propri partner di vendita al fine di creare condizioni di lavoro eque per il personale che crea i loro prodotti e servizi.
-
SolarPower EuropeAmazon è entrata a far parte di SolarPower Europe (SPE), allo scopo di accelerare lo sviluppo dell’energia solare in Europa. Il lavoro della SPE è volto ad assicurare che le soluzioni di energia solare possano accedere ai finanziamenti europei, portando tali soluzioni all’attenzione delle istituzioni europee e nazionali comunicando in maniera efficace i benefici dell’adozione dell’energia solare e altro ancora.
-
StolenYouthAmazon collabora con Stolen Youth, un’organizzazione di Seattle la cui missione è porre fine alla tratta di bambini a scopo sessuale nello stato di Washington attraverso la prevenzione, aprendo alle giovani vittime della tratta l’accesso alle risorse e supportando i sopravvissuti nel loro percorso verso il recupero e verso un futuro promettente. Sosteniamo Stolen Youth fornendo sia sostegno finanziario che donazioni di beni materiali.
-
Sustainable Apparel CoalitionAmazon ha aderito alla Sustainable Apparel Coalition (SAC), un gruppo che comprende oltre 250 marchi del settore abbigliamento e calzature, rivenditori, produttori, organizzazioni non governative, esperti del mondo accademico e organizzazioni governative che collaborano per la riduzione, in tutto il mondo, dell’impatto ambientale e sociale dei prodotti di abbigliamento. Incoraggiamo i nostri partner di vendita di prodotti a marchio Amazon a valutare le proprie pratiche utilizzando l’indice Higg della coalizione, che aiutano i produttori a misurare la performance sociale e ambientale delle loro strutture.
-
Sustaining Competitive and Responsible EnterprisesAmazon collabora con il programma Sustaining Competitive and Responsible Enterprises (SCORE) dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro. Nel 2020 abbiamo allargato la collaborazione con SCORE, un programma di produzione snella incentrato sul miglioramento della produttività e delle condizioni di lavoro in aziende produttrici di piccole e medie dimensioni. Fino al dicembre 2021 abbiamo coinvolto 50 fornitori con sede in Cina, India e Vietnam nel programma SCORE.
-
SwastiAmazon è un partner di Swasti, un ente no-profit impegnato a garantire l’accesso a cure sanitarie di qualità per i lavoratori di comunità emarginate. Con il nostro supporto, Swasti ha messo a disposizione dei lavoratori una linea di assistenza telefonica, ha sviluppato protocolli sanitari per garantire un rientro sul posto di lavoro fisico in sicurezza, ha fornito supporto essenziale a lavoratori, familiari e comunità in tema di salute mentale, sanità e diritti sociali.
-
Tech Against TraffickingTech Against Trafficking è una coalizione di aziende che collaborano con esperti a livello mondiale per eliminare, tramite l’impiego della tecnologia, la tratta di esseri umani. Amazon fa parte del comitato direttivo dell’organizzazione e ha sfruttato l’esperienza e le risorse di AWS per contribuire all’esplorazione e alla scalabilità dell’uso di soluzioni tecnologiche in ambito anti-tratta.
-
Textile ExchangeAmazon ha aderito a Textile Exchange con lo scopo di supportare il proprio impegno nell’abbigliamento sostenibile. Textile Exchange è un’organizzazione globale non a scopo di lucro che con i propri membri opera per indirizzare la trasformazione del settore verso l’utilizzo di fibre tessili preferibili, inclusi i materiali riciclati. Textile Exchange identifica e condivide best practice riguardanti coltivazione, materiali, lavorazione, tracciabilità e fine vita dei prodotti per ridurre l’impatto dell’industria tessile su acqua, suolo, aria e popolazione umana.
-
The Centre for Child Rights and BusinessNel 2020 Amazon si è unita al gruppo di lavoro Centre for Child Rights and Business per aprire il dialogo con marchi di pari livello, individuare le sfide comuni, condividere risorse e implementare le best practice per rendere le supply chain più sicure per bambini, ragazzi e genitori lavoratori migranti. Questo gruppo di lavoro sostiene le imprese nell’introduzione di migliorie lungo le loro supply chain, atte non solo a creare vantaggi per i lavoratori e i loro familiari (inclusi i loro figli) ma anche per generare risultati aziendali positivi.
-
The Mara PartnersAbbiamo collaborato con ICRW Advisors e The Mara Partners per sviluppare una strategia pluriennale volta a alimentare la parità di genere lungo tutta la nostra supply chain a livello mondiale.
-
The Nature ConservancyAmazon opera assieme a TNC per la ricerca, l’identificazione, la progettazione e l’implementazione in tutto il mondo di soluzioni naturali per mitigare il cambiamento climatico. TNC è un organizzazione mondiale non a scopo di lucro dedicata alla conservazione dei terreni e delle acque da cui dipendono tutte le forme di vita. Operante in 79 paesi e territori, TNC coinvolge diversi partner per creare soluzioni scientifiche, innovative e applicabili sul campo per affrontare le sfide più impegnative poste dal nostro pianeta, in modo che la natura e il genere umano possano prosperare insieme.
-
The Recycling PartnershipPer migliorare la raccolta differenziata porta a porta negli Stati Uniti, Amazon collabora con The Recycling Partnership, che supporta comunità ed enti locali con formazione, infrastrutture e misurazioni relative alla raccolta differenziata. The Recycling Partnership lavora a livello locale con migliaia di comunità per trasformare i programmi di riciclo poco efficienti, e collabora con le aziende per dare vita alla circolarità del sistema di imballaggio dei beni, aumentare l’accesso ai materiali riciclati e mantenere gli impegni di sostenibilità presi.
-
ThornThorn è un’organizzazione che sviluppa tecnologie per difendere i bambini dagli abusi sessuali, sfrutta l’architettura e gli strumenti di machine learning di AWS nel contesto del suo prodotto Spotlight. Le sofisticate capacità di machine learning di questo strumento permettono ai responsabili delle indagini di risparmiare tempo segnalando automaticamente gli annunci che potrebbero rappresentare un rischio per i minori. In tal modo, chiunque conduca le indagini può impostare degli alert personalizzati ed esplorare il vasto database di Spotlight alla ricerca di annunci che supportino il suo lavoro. Spotlight ha aiutato a individuare oltre 20.000 vittime del traffico di minori a fini di sfruttamento sessuale.
-
Truckers Against TraffickingSiamo anche uno degli sponsor aziendali ufficiali di Truckers Against Trafficking (TAT), un’organizzazione dedita alla lotta contro la tratta di esseri umani nel settore degli autotrasporti. Abbiamo iniziato a utilizzare dei moduli didattici di TAT nella formazione degli autisti, al fine di insegnare a identificare potenziali vittime della tratta di esseri umani e a reagire adeguatamente. Dall’avvio della collaborazione, abbiamo formato oltre 9.000 collaboratori logistici di Amazon.
-
United States Council for International BusinessAmazon è un membro di USCIB. In qualità di membro USA dell’Organizzazione internazionale dei datori di lavoro, USCIB rappresenta le imprese statunitensi all’interno dell’organo di amministrazione dell’Organizzazione internazionale del lavoro e dialoga con i decisori politici nazionali e internazionali per sostenere le politiche che promuovono il rispetto dei diritti umani ai sensi dei Principi guida dell’ONU in materia di impresa e diritti umani, incluse le questioni del traffico di esseri umani e dello sfruttamento.
-
UnseenAmazon sostiene il servizio telefonico Modern Slavery & Exploitation Helpline attivo in tutto il Regno Unito e gestito da Unseen, che investe le proprie risorse per fornire assistenza immediata e sul lungo periodo alle potenziali vittime della schiavitù moderna, oltre che a garantire la crescita continua del servizio. La linea telefonica fornisce risposte e servizi diretti alle potenziali vittime della schiavitù moderna e contribuisce alla formazione e a servizi più ampi per le persone vulnerabili.
-
U.S. Cotton Trust ProtocolNel 2021 Amazon è diventato membro del USCTP, una realtà che contribuisce a promuovere un approvvigionamento di cotone più sostenibile con gli agricoltori statunitensi, combinando l’accesso alle più recenti tecnologie per la tracciabilità della supply chain e la raccolta di dati ambientali. Questa partnership sostiene la transizione verso cotone di origine sostenibile per tutti i fornitori di prodotti tessili a marchio Amazon.
-
We Mean Business CoalitionIl Climate Pledge e Global Optimism hanno stretto una partnership con la coalizione We Mean Business e svariate altre organizzazioni, nel più grande intervento mai realizzato per sensibilizzare il settore privato a raggiungere zero emissioni nette di CO2 entro il 2040. Questa partnership dimostrerà che i leader delle aziende possono agire in maniera decisa e rapida a favore del clima. La coalizione fra il Climate Pledge e We Mean Business offre inoltre risorse e supporto a TED Countdown, Race to Zero e la Science Based Targets Initiative (SBTi), invitando le aziende a reagire alla crisi climatica stabilendo obiettivi specifici e misurabili.
-
World Business Council for Sustainable DevelopmentAmazon è un membro di WBCSD. WBCSD è una prestigiosa comunità che vede la cooperazione dei CEO di oltre 200 imprese di tutto il mondo dedicate alla sostenibilità, che stanno collaborando per accelerare le trasformazioni sistemiche necessarie per un futuro orientato all’ambiente, libero da emissioni e fondato sulla parità.