Obiettivi e progressi
Idee fuori dagli schemi e innovazione continua. È questa la linfa vitale di Amazon, che anima anche il modo in cui pensiamo alla sostenibilità. Applichiamo la nostra capacità di innovare agli sforzi che compiamo a sostegno delle persone e delle comunità. Effettuiamo investimenti mirati per supportare le nostre ambizioni e lo sviluppo di tecnologie sostenibili. Questi sono solo alcuni dei nostri progressi verso il raggiungimento dei nostri obiettivi di lungo periodo.



Trasformare le nostre attività
274 progetti dedicati all’energia rinnovabile annunciati all 2021
85% di utilizzo di energia rinnovabile (elettricità) raggiunta in tutte le attività di Amazon nel 2021
Amazon è il maggior acquirente aziendale al mondo di energia rinnovabile
Riduzione del 38% nel peso dell’imballaggio per spedizione dal 2015
1,5 tonnellate di imballaggio eliminate dal 2015
Nel 2021 oltre 100 milioni di pacchi sono stati consegnati ai nostri clienti utilizzando veicoli a zero emissioni
Contribuire a una società più equa
70% in più di consiglieri di amministrazione e vicepresidenti di colore nel 2021
Il 45,5% del Consiglio di amministrazione di Amazon del 2021 è composto da donne
Oltre 100.000 dipendenti Amazon hanno partecipato a nostri gruppi di affinità nel 2021
Principi di Leadership
1,2 miliardi di dollari destinati a migliorare le competenze dei nostri dipendenti, nell’ambito del nostro programma Upskilling 2025
Oltre 300 milioni di dollari investiti in sicurezza, inclusi i miglioramenti strutturali e nuove tecnologie, nel 2021
Retribuzioni d’ingresso medie superiori ai 18 dollari all’ora per le posizioni nella logistica e nei trasporti
Promuovere un impatto collettivo
Principi di Leadership
Oltre 225 milioni di articoli donati nel 2021, tra cui dispositivi di protezione individuale e altri beni di prima necessità
2 miliardi di dollari investiti attraverso l’Amazon Housing Equity Fund (Fondo immobiliare di Amazon), per sostenere l’accesso ad alloggi a prezzi accessibili
Oltre 9.000 addetti ai trasporti di Amazon sono stati formati per identificare e gestire potenziali vittime del traffico di esseri umani