Lettera di Kara Hurst

Messaggio di Kara Hurst, Vicepresidente per la Sostenibilità mondiale in Amazon, riguardo alle nostre iniziative sulla sostenibilità nel 2021.

Progredire Ogni Giorno
A black and white photo of Kara Hurst.

Ogni giorno in Amazon ci chiediamo “Come possiamo migliorare questo prodotto, questo servizio o questa esperienza per i nostri clienti?” Cerchiamo continuamente di metterci alla prova e di migliorare i servizi che forniamo ai nostri clienti, supportiamo i nostri dipendenti e ci poniamo come catalizzatori del cambiamento. Questa mentalità è radicata nella nostra cultura e ci porta ogni giorno a perseguire con instancabile impegno progressi nell’ambito della sostenibilità.

Per nessuna azienda il percorso per diventare più sostenibili è semplice o lineare. Per una realtà delle dimensioni e della portata di Amazon si tratta davvero di una grande sfida. Noi in Amazon, però, non ci tiriamo certo indietro davanti alle sfide.
Innoviamo e creiamo. Non avremo oggi tutte le risposte necessarie, ma siamo convinti che si debba agire subito.

Ciò si riflette in uno dei nostri più recenti Principi di Leadership, introdotto lo scorso anno: Successo e Crescita Comportano Grandi Responsabilità. Afferma che: “Siamo cresciuti e oggi abbiamo un impatto nel mondo, anche se siamo tutt’altro che perfetti. Dobbiamo ricordarci di rimanere umili e di prendere in considerazione tutti i possibili effetti delle nostre azioni. Per le nostre comunità locali, l’intero pianeta e le generazioni future dobbiamo migliorare ogni giorno”.

Usiamo i nostri Principi di Leadership ogni giorno, per discutere nuove idee o per trovare la migliore soluzione a un problema. Nel corso di tutto il 2021, abbiamo improntato le nostre azioni quotidiane sullo spirito di questo Principio di Leadership e abbiamo continuato a portare avanti il nostro impegno verso ambiente e società.

Progressi per il Pianeta

Nel 2019 abbiamo contribuito alla fondazione del Climate Pledge, un impegno a raggiungere zero emissioni nette di CO2 entro il 2040, con 10 anni di anticipo rispetto a quanto previsto dall’Accordo di Parigi. Abbiamo invitato altri a unirsi a noi e ora, tra i firmatari del Pledge, figurano oltre 300 aziende e organizzazioni appartenenti a 51 settori e provenienti da 29 paesi: stiamo affrontando la crisi climatica insieme, praticamente da ogni settore e angolazione.

Come parte del nostro impegno per la decarbonizzazione delle nostre attività, nel 2020 siamo diventati il maggior acquirente aziendale di energia rinnovabile al mondo e lo scorso anno le nostre attività sono state alimentate per l’85% con energie rinnovabili. Continuiamo a estendere l’impiego di metodi di trasporto a zero emissioni, come van elettrici, cargo bike e consegne a piedi; nel 2021, oltre 100 milioni di pacchi sono stati consegnati ai nostri clienti in Europa utilizzando veicoli a zero emissioni. Stiamo anche investendo in soluzioni basate sulla natura e lo scorso anno abbiamo contribuito alla creazione della Lowering Emissions by Accelerating Forest finance (LEAF) Coalition, un’iniziativa pubblico-privata che ha mobilitato 1 miliardo di dollari per proteggere le foreste pluviali in tutto il mondo. Continueremo ad agire con coraggio per affrontare il cambiamento climatico e a investire in soluzioni che ci aiutino a rispettare il nostro impegno di raggiungere zero emissioni nette di CO2 nelle nostre attività entro il 2040.

Progressi per le Persone

La nostra volontà di porci come catalizzatori del cambiamento per il nostro pianeta si fonda sulle prospettive diverse offerte da persone di ogni estrazione, brillanti, entusiaste e partecipi. Nel 2021, abbiamo continuato a portare avanti i nostri obiettivi in tema di diversità, ad esempio aumentando di quasi il 70% il numero di consiglieri e vicepresidenti di colore; ribadiamo inoltre il nostro impegno perché sia rappresentata la diversità ai livelli gerarchici più elevati del nostro organigramma. Nell’ambito del nostro programma Upskilling 2025, abbiamo supportato oltre 70.000 dipendenti Amazon ad apprendere nuove competenze e progredire nelle loro carriere. All’inizio di quest’anno, abbiamo inoltre esteso il rimborso delle spese di viaggio per i nostri dipendenti negli Stati Uniti a copertura di trattamenti per problemi medici che non mettono in pericolo la vita e che pretendono un viaggio, compresi i casi di interruzione volontaria della gravidanza e di infertilità, a partire dal 2022.

Nelle nostre comunità, stiamo sostenendo iniziative per affrontare la crisi dell’edilizia abitativa accessibile, impegnando oltre 2 miliardi di dollari attraverso l’Amazon Housing Equity Fund, istituito lo scorso anno. A marzo 2022, tali impegni avevano già consentito di preservare o creare da zero 8.000 unità abitative accessibili, capaci di accogliere oltre 18.000 persone. Sempre lo scorso anno, con il pensiero rivolto alle comunità nelle quali operiamo, abbiamo firmato i Women’s Empowerment Principles (WEP) delle Nazioni Unite, stabiliti dal Global Compact delle Nazioni Unite e da UN Women per offrire alle aziende una guida su modalità per promuovere la parità di genere e favorire l’empowerment femminile sul posto di lavoro e nella comunità globale. Abbiamo predisposto un programma da 150 milioni di dollari, denominato Black Business Accelerator (Acceleratore per le aziende di persone di colore), in collaborazione con il nostro gruppo di affinità Black Employee Network (Rete dei dipendenti di colore); inoltre abbiamo avviato una collaborazione quinquennale da 12 milioni di dollari con il Consiglio Nazionale per la Sicurezza degli Stati Uniti, per elaborare nuovi modi per prevenire e affrontare i disturbi muscoloscheletrici.

Da quando è cominciata l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia all’inizio del 2022 ci siamo mobilitati per fornire aiuti umanitari e assistenza al popolo ucraino, offrendo donazioni in forma di sostegni economici, prodotti materiali e crediti di cloud computing. Siamo orgogliosi della risposta ricevuta dai nostri team che si sono uniti in tutto il mondo per contribuire a questo proposito. E siamo onorati di aver ricevuto dall’Ucraina il Premio per la Pace grazie al sostegno che AWS ha manifestato nei confronti del governo e del popolo ucraino.

Progredire Ogni Giorno

Siamo orgogliosi dei risultati raggiunti, ma siamo consapevoli che ci sia ancora molta strada da fare. Le nostre azioni quotidiane perseguono l’intento di realizzare un cambiamento sistemico, a lungo termine, che contribuisca a un maggior benessere delle persone, delle comunità e del pianeta.

Per raggiungere alcuni dei nostri obiettivi il percorso sarà lungo e complesso, ma non ci scoraggiamo. In Amazon, diamo il meglio di noi quando c’è da superare i limiti di ciò che è considerato possibile. Ci stiamo impegnando con la stessa tenacia che applichiamo alle innovazioni e alla risoluzione dei problemi per i nostri clienti. La stiamo mettiamo in campo anche per dare il nostro contributo nell’affrontare alcune tra le maggiori sfide dei nostri tempi. Sperando possa essere di vostro interesse, condividiamo i dettagli sul nostro impegno nel Report di Sostenibilità e nel Documento di Sintesi del 2021.

Con riconoscenza,

Kara Hurst

Vice Presidente della Sostenibilità Globale in Amazon

Notizie sulla sostenibilità