Soluzioni basate sulla natura
Per mitigare le emissioni di carbonio al di fuori della nostra supply chain e per integrare le iniziative di riduzione delle emissioni di CO2 che portiamo avanti in tutte le nostre operazioni, Amazon adotta soluzioni basate sulla natura, che prevedono: attività di conservazione, ripristino di condizioni e miglioramento della gestione del suolo per aumentare l’immagazzinamento del carbonio in aree come le foreste, le zone umide, i terreni torbosi e le praterie. Hanno un vantaggio in più: contribuiscono a preservare il mondo naturale, conservando gli habitat per la fauna e la flora selvatiche, proteggendo la biodiversità, migliorando la qualità dell’acqua e riducendo il rischio di alluvioni.



Seguiamo le indicazioni della ricerca scientifica per finanziare iniziative di importanza fondamentale per raggiungere gli obiettivi dell’Accordo di Parigi e per prevenire gli effetti più catastrofici del cambiamento climatico.
Inoltre, puntiamo a trasformazioni su larga scala che difficilmente potrebbero avvenire in assenza di nuovi ingenti investimenti.
Le nostre azioni per l’eliminazione del carbonio basate sulla natura si incentrano sullo sviluppo di sistemi, strumenti, conoscenze scientifiche e modelli di business scalabili per la riforestazione e l’agroforestazione rigenerativa. Con il tempo cercheremo di ampliare la nostra attenzione, per includere altre soluzioni basate sulla natura per l’eliminazione del carbonio, ad esempio il ripristino delle foreste di mangrovie e degli ecosistemi marini.
Nel 2020, Amazon ha investito 10 milioni di dollari a sostegno di due programmi in collaborazione con The Nature Conservancy.
I programmi aiutano le famiglie proprietarie di foreste a catturare il carbonio nella regione degli Appalachi, negli Stati Uniti orientali, che è stata identificata come particolarmente importante per la conservazione della biodiversità e la mitigazione dei cambiamenti climatici. La sovvenzione di Amazon sostiene le iniziative volte a estendere i programmi in nuove aree geografiche, a sviluppare un approccio scientifico per misurare l’impatto del carbonio a livello regionale e a migliorarne la metodologia di verifica riguardo a questi progetti.
Nel quadro del nostro Right Now Climate Fund, Amazon ha allocato 20 milioni di euro su progetti basati sulla natura in varie comunità sparse per l’Europa. Tali progetti determineranno vantaggi ambientali scientificamente provati a favore dell’eliminazione del carbonio e della biodiversità, accanto a benefici sociali come la creazione di occupazione e la possibilità di avvicinarsi alla natura.