Soluzioni basate sulla natura

Per mitigare le emissioni di carbonio al di fuori della nostra supply chain e per integrare le iniziative di riduzione delle emissioni di CO2 che portiamo avanti in tutte le nostre operazioni, Amazon adotta soluzioni basate sulla natura, che prevedono: attività di conservazione, ripristino di condizioni e miglioramento della gestione del suolo per aumentare l’immagazzinamento del carbonio in aree come le foreste, le zone umide, i terreni torbosi e le praterie. Hanno un vantaggio in più: contribuiscono a preservare il mondo naturale, conservando gli habitat per la fauna e la flora selvatiche, proteggendo la biodiversità, migliorando la qualità dell’acqua e riducendo il rischio di alluvioni.

Nature-Based Solutions.jpeg
Nature-Based Solutions.jpeg
Nature-Based Solutions.jpeg
In questa Pagina
La nostra opera per le soluzioni basate sulla natura

Seguiamo le indicazioni della ricerca scientifica per finanziare iniziative di importanza fondamentale per raggiungere gli obiettivi dell’Accordo di Parigi e per prevenire gli effetti più catastrofici del cambiamento climatico.

nostro impegno
100 milioni di dollari
Nel 2019, Amazon ha costituito il Right Now Climate Fund, un fondo da 100 milioni di dollari per risanare e conservare foreste, zone umide e torbiere di tutto il mondo.

Inoltre, puntiamo a trasformazioni su larga scala che difficilmente potrebbero avvenire in assenza di nuovi ingenti investimenti.

Le nostre azioni per l’eliminazione del carbonio basate sulla natura si incentrano sullo sviluppo di sistemi, strumenti, conoscenze scientifiche e modelli di business scalabili per la riforestazione e l’agroforestazione rigenerativa. Con il tempo cercheremo di ampliare la nostra attenzione, per includere altre soluzioni basate sulla natura per l’eliminazione del carbonio, ad esempio il ripristino delle foreste di mangrovie e degli ecosistemi marini.

in evidenza
Nel 2021, Amazon ha collaborato con The Nature Conservancy al lancio dell’Agroforestry and Restoration Accelerator. L’acceleratore ripristinerà la foresta pluviale autoctona in modo che catturi e conservi in modo naturale il carbonio, mitigando il cambiamento climatico. Creerà anche una fonte di reddito più sostenibile per migliaia di agricoltori della zona nello Stato del Pará nell’Amazzonia brasiliana. L’acceleratore sta sperimentando modalità innovative per sostenere gli agricoltori e fornire ai mercati prodotti sostenibili. Porterà avanti anche nuovi approcci e tecnologie satellitari, dirette a quantificare e monitorare l’eliminazione della CO2.
in evidenza
Nel 2021, Amazon ha contribuito alla creazione della Coalizione Lowering Emissions by Accelerating Forest finance (LEAF), un’iniziativa globale di governi e aziende leader, che ha già mobilitato 1 miliardo di dollari per proteggere le foreste pluviali tropicali del mondo. Il progetto a partecipazione pubblica e privata ha lo scopo di accelerare gli interventi sul clima, fornendo finanziamenti per aiutare i paesi a proteggere le loro foreste pluviali tropicali. A novembre 2021, la coalizione ha firmato Lettere di intento con cinque paesi in cui sono presenti foreste tropicali: Ecuador, Costa Rica, Ghana, Vietnam e Nepal. Si prevede che la Coalizione LEAF diverrà una delle iniziative di maggiori dimensioni mai realizzate finora per proteggere le foreste tropicali e sostenere uno sviluppo sostenibile; ne beneficeranno miliardi di persone in tutto il mondo che dipendono dalle foreste pluviali.
Supporto alle famiglie proprietarie di foreste negli Stati Uniti
Four people point at something to the right of the camera in a forest
I nostri progressi
Nel 2021, i programmi hanno inserito 107 nuove famiglie proprietarie di appezzamenti e hanno esteso l’accesso al programma a 130 contee.

Nel 2020, Amazon ha investito 10 milioni di dollari a sostegno di due programmi in collaborazione con The Nature Conservancy.

I programmi aiutano le famiglie proprietarie di foreste a catturare il carbonio nella regione degli Appalachi, negli Stati Uniti orientali, che è stata identificata come particolarmente importante per la conservazione della biodiversità e la mitigazione dei cambiamenti climatici. La sovvenzione di Amazon sostiene le iniziative volte a estendere i programmi in nuove aree geografiche, a sviluppare un approccio scientifico per misurare l’impatto del carbonio a livello regionale e a migliorarne la metodologia di verifica riguardo a questi progetti.

Gli investimenti basati sulla natura in varie comunità sparse per l’Europa

Nel quadro del nostro Right Now Climate Fund, Amazon ha allocato 20 milioni di euro su progetti basati sulla natura in varie comunità sparse per l’Europa. Tali progetti determineranno vantaggi ambientali scientificamente provati a favore dell’eliminazione del carbonio e della biodiversità, accanto a benefici sociali come la creazione di occupazione e la possibilità di avvicinarsi alla natura.

in evidenza
Nel 2021, Amazon ha allocato 2 milioni di euro a sostegno di Parco Italia, un programma di riforestazione urbana che mira a piantare 22 milioni di alberi in 14 aree metropolitane italiane, un albero piantato per ogni abitante. Il sostegno di Amazon a questo progetto aiuterà le città a resistere ai cambiamenti climatici, aumentando la biodiversità urbana, migliorando la qualità dell’aria e favorendo il raffreddamento urbano.
in evidenza
Nel 2020, Amazon ha stanziato 3,75 milioni di euro per l’Urban Greening Program di The Nature Conservancy in Germania; l’iniziativa promuove la biodiversità, riduce le isole di calore urbane e migliora la gestione delle acque piovane a fronte dei cambiamenti climatici. Con il supporto di Amazon, il programma è stato lanciato nel distretto di Charlottenburg-Wilmersdorf di Berlino nel 2020. Nel 2021, l’Urban Greening Program ha sviluppato una mappatura e un’analisi su tetti, prati e paesaggi urbani a Berlino in relazione alle potenzialità di rinverdimento.
Download correlati
  • L’approccio di Amazon alla neutralizzazione delle emissioni residue, per avviarsi verso l’azzeramento (in inglese)
    Maggiori informazioni sull’approccio scientifico di Amazon verso la neutralizzazione del carbonio e le soluzioni basate sulla natura.
Notizie sulla sostenibilità