Elettrificazione delle nostre flotte per il trasporto
Nel 2019, Amazon ha ordinato 100.000 veicoli elettrici per le consegne da Rivian, un produttore statunitense di veicoli di questo tipo. Quest’ordine, il più grande di sempre nel suo genere, manda un segnale al mercato, invitando i suoi attori ad iniziare a inventare e sviluppare nuove tecnologie di cui le grandi società globali hanno bisogno per passare a un’economia a basse emissioni di CO2. Intendiamo iniziare a utilizzare questi nuovi veicoli Rivian per consegnare pacchi ai clienti entro il 2021, con l'obiettivo di avere 10.000 nuovi veicoli su strada entro il 2022 e di impiegare tutti i 100.000 entro il 2030. Prevediamo un risparmio di milioni di tonnellate di CO2 ogni anno entro il 2030.
Amazon utilizza già centinaia di veicoli elettrici in tutto il mondo. Entro il 2025 Amazon India aggiungerà 10.000 veicoli elettrici alla sua flotta, inclusi veicoli a 3 e 4 ruote progettati e prodotti in India. Questi si aggiungono ai 100.000 veicoli elettrici per le consegne ordinati da Amazon a Rivian. In Europa Amazon sta stipulando contratti con i suoi fornitori di servizi per lanciare una flotta a basso inquinamento per l’ultimo miglio che comprenda auto e furgoni alimentati da elettricità e gas naturale. Presso le nostre strutture europee abbiamo aggiunto centinaia di stazioni per la ricarica di veicoli elettrici che possono essere utilizzate dai nostri partner e abbiamo intenzione di espandere questa infrastruttura per supportare ulteriormente consegne sostenibili. In molte città nel mondo utilizziamo bici cargo, incluso un progetto pilota partito a New York City nel 2019. In Nord America Amazon impiega inoltre trattori a propulsione elettrica, utilizzati nelle strutture per la movimentazione dei rimorchi.


