I nostri materiali e il nostro impegno
Stiamo lavorando per diminuire l’impatto ambientale dei prodotti di abbigliamento a marchio Amazon e collaboriamo direttamente con i fornitori di questi prodotti per trovare soluzioni che promuovano l’utilizzo di tessuti realizzati in modo sostenibile e di materiali riciclati.
- CotoneStiamo lavorando per assicurare che entro la fine del 2022 tutto il cotone utilizzato nei Marchi Amazon provenga da fonti sostenibili. Questo comprende cotone da materiali riciclati o da coltivazioni biologiche certificate o autorizzate da Better Cotton Initiative, un’organizzazione globale no profit che mira a trasformare la catena di distribuzione del cotone sviluppando Better Cotton come una materia prima sostenibile e largamente diffusa.
Nel 2019, Amazon ha firmato il Cotton Pledge di Responsible Sourcing Network, un impegno pubblico a non acquistare cotone in Turkmenistan e Uzbekistan fino a quando non verrà arrestato il diffuso impiego di lavoro forzato imposto dal governo. Amazon vieta l’impiego del lavoro forzato nelle proprie catene di distribuzione, ha sviluppato controlli interni e assunto impegni per affrontare questo problema nelle catene di distribuzione a livello globale. Questo impegno rappresenta un ulteriore passo in tale direzione, prestando la voce di Amazon alla richiesta di cessazione del lavoro forzato nei due paesi sopracitati. - Fibre di cellulosaEntro il 2022 garantiremo che nessuna delle fibre di cellulosa artificiali, incluse rayon/viscosa, lyocell e modal utilizzate per i Marchi Amazon siano derivate da foreste antiche e a rischio, dall’habitat di specie a rischio di estinzione o da altre fonti controverse, come definito dagli strumenti e dai report dell’organizzazione no profit Canopy. Il nostro approccio alle fibre di cellulosa prevede l’utilizzo di tessuti che garantiscano la tracciabilità e l’impiego della migliore tecnologia disponibile per la produzione, oltre al supporto all’utilizzo di fonti di fibre alternative, innovative e a basso impatto, quali la fibra riciclata da abbigliamento usato.
- Tessuti riciclatiAumenteremo l’utilizzo di tessuti riciclati nei Marchi Amazon, promuoveremo il passaggio da poliestere convenzionale a poliestere riciclato e il lancio di prodotti realizzati con fibre riciclate innovative. Nel 2020 ci siamo uniti a Textile Exchange, un’organizzazione globale no profit che con i propri membri opera per indirizzare la trasformazione del settore verso l’utilizzo di fibre tessili alternative, inclusi i materiali riciclati.
- PellameNel 2020 ci siamo uniti a Leather Working Group, un’organizzazione no profit impegnata per migliorare la gestione ambientale nell’industria conciaria globale. Entro la fine del 2023, per il pellame utilizzato nell’abbigliamento e nelle calzature Marchi Amazon ci riforniremo dalle concerie che soddisfano il riconoscimento Bronze, o di livello superiore, di Leather Working Group.
- Etichette dei prodottiA partire dal 2020 tutte le nuove etichette in tessuto dei Marchi Amazon vengono prodotte con tessuto riciclato e tutti i nuovi cartellini sono prodotti con carta certificata FSC.
Per integrare best practice del settore e sostenere un'azione comune, siamo orgogliosi di collaborare con partner leader del settore.
-
PrecedenteIl prossimo
Better Cotton Initiative
Amazon è membro di Better Cotton Initiative (BCI) e supporta la transizione verso l’approvvigionamento di cotone più sostenibile per i prodotti di abbigliamento marchio Amazon. BCI è un’organizzazione no profit e il più grande programma di sostenibilità del cotone nel mondo. L’obiettivo di BCI è rendere la produzione di cotone migliore per le persone che lo producono, migliore per l’ambiente in cui cresce e migliore per il futuro del settore. -
PrecedenteIl prossimo
Leather Working Group
Amazon è entrata a far parte del Leather Working Group per supportare la transizione verso l’utilizzo di pellami più sostenibili nei prodotti di abbigliamento marchio Amazon. Il Leather Working Group cerca di migliorare l’industria conciaria realizzando l’allineamento alle priorità ambientali, dando visibilità alle best practice e fornendo suggerimenti per le linee guida volte al miglioramento costante. -
PrecedenteIl prossimo
Sustainable Apparel Coalition
Amazon è entrata a far parte della Sustainable Apparel Coalition (SAC), un'alleanza industriale sulla produzione sostenibile di abbigliamento, calzature e tessuti. La coalizione utilizza l'indice Higg, una suite standardizzata di strumenti per la misurazione della catena del valore per tutti gli attori del settore. Questi strumenti misurano gli impatti sul lavoro ambientale e sociale lungo la catena del valore. Con questi dati, l'industria può affrontare le inefficienze, migliorare le prestazioni di sostenibilità e raggiungere la trasparenza ambientale e sociale richiesta dai consumatori. -
PrecedenteIl prossimo
Textile Exchange
Amazon si è unita a Textile Exchange per supportare il proprio impegno nell’abbigliamento sostenibile. Textile Exchange è un’organizzazione globale no profit che identifica e condivide best practice su coltivazione, materiali, lavorazione, tracciabilità e fine vita dei prodotti per ridurre l’impatto dell’industria tessile su acqua, suolo e acqua nella terra e sulla popolazione umana.