Migliorare i nostri imballaggi
I clienti di Amazon vogliono imballaggi riciclabili, di dimensioni idonee, che riducano al minimo i rifiuti e garantiscano una consegna senza danni. Lavoriamo per reinventare e semplificare le nostre opzioni di imballaggio sostenibili utilizzando un approccio scientifico in cui confluiscono test di laboratorio, machine learning, scienza dei materiali e partnership di produzione, al fine di raggiungere un cambiamento sostenibile in tutta la supply chain degli imballaggi.



L’imballaggio svolge un ruolo critico nell’esperienza di consegna dei clienti e Amazon si impegna a consegnare prodotti in modo sicuro e sostenibile.
Dal 2015, abbiamo ridotto del 38% il peso dell’imballaggio per ogni spedizione e abbiamo eliminato oltre 1,5 milioni di tonnellate di imballaggi.
Suddivisione degli imballaggi della nostra logistica nel 2021
Il nostro programma Frustration-Free Packaging (FFP) ha lo scopo di reinventare l’esperienza legata all’imballaggio.
FFP offre imballaggi più sostenibili, facili da aprire, interamente riciclabili e in grado di affrontare la spedizione senza ulteriore materiale di protezione. Nel 2021, abbiamo iniziato a proporre incentivi ai fornitori che avevano convertito i loro imballaggi in FFP, per ampliare il numero delle adesioni a questi standard di altissimo livello. Alla fine del 2021, oltre 2 milioni di prodotti rispondevano ai requisiti dei nostri programmi FFP.
È particolarmente impegnativo progettare nuove soluzioni che mantengano un isolamento sufficiente a conservare al freddo i prodotti. Per garantire sia la durata che l’isolamento, senza sacrificare la riciclabilità, i nostri innovativi imballaggi utilizzano strati di tessuto.
Quando per la spedizione di un prodotto è necessario un ulteriore imballaggio Amazon, ci attiviamo per ottimizzarlo, aumentarne la riciclabilità e ridurre i rifiuti e le emissioni di CO2.
Negli Stati Uniti, abbiamo esteso l’impiego delle nostre buste imbottite in carta riciclabile, sostituendo nel 2021 quasi il 70% delle nostre buste a bolle in materiale misto. Abbiamo inoltre migliorato la composizione degli imballaggi in plastica monouso, in modo da utilizzare meno materiale e inserire più contenuto riciclato.
Nel 2021, abbiamo aumentato il contenuto di materiale riciclato delle nostre buste in pellicola plastica dal 25% al 50% e quello dei nostri sacchetti di plastica imbottiti dal 15% a oltre il 40%.
Per ogni spedizione che richieda l’imballaggio, utilizziamo sistemi scientifici per determinarne le tipologie e le dimensioni ottimali.
Il machine learning ci consente di stabilire quali tra i prodotti di minori dimensioni siano idonei all’imballaggio flessibile, ad esempio buste e sacchetti per le consegne imbottiti che sono fino al 75% più leggeri rispetto alle scatole di dimensioni analoghe. Negli ultimi cinque anni questi algoritmi hanno ridotto di oltre il 35% l’uso di scatole di cartone ondulato.
Nel 2021, abbiamo integrato algoritmi per ottimizzare il numero e le dimensioni delle scatole utilizzate in 12 aree geografiche del mondo. Questi algoritmi (utili ai nostri centri di distribuzione per approvvigionarsi del giusto mix di dimensioni di scatole) ora riguardano il 65% delle spedizioni globali con scatola, mentre si prevede di raggiungere il 97% nel 2022.
Abbiamo inoltre introdotto algoritmi finalizzati a ridurre l’imballaggio specifico per le spedizioni con più articoli. Dal suo lancio, questa tecnologia ha ridotto le dimensioni o la tipologia degli imballaggi in relazione al 7% delle spedizioni; abbiamo in programma di diffonderlo a livello globale nel 2022.