Il Climate Pledge Fund

Sappiamo che per sviluppare soluzioni che agevolino la transizione a un’economia a basse emissioni di CO2 occorrono ingenti investimenti. Il Climate Pledge Fund è un programma di investimenti dedicato, con un contributo iniziale di 2 miliardi di dollari, serve a investire in società innovative i cui prodotti e soluzioni consentiranno ad Amazon di raggiungere l’obiettivo delle zero emissioni nette di CO2. Alla fine del 2021, Amazon ha investito in 13 aziende per accelerare i progressi a favore della sostenibilità in settori come trasporti, aviazione, trasporto merci, imballaggio, agricoltura e tecnologia.

An image of North America from outside the atmosphere.
An image of North America from outside the atmosphere.
An image of North America from outside the atmosphere.
Attenzione concentrata su alcuni settori

Il Climate Pledge Fund investe su aziende di svariati settori industriali, con un focus iniziale su:

  • Trasporti e logistica
  • Produzione, stoccaggio e utilizzo dell’energia
  • Edifici
  • Produzione e materiali
  • Economia circolare
  • Alimenti e agricoltura

Nel 2021, per accelerare i progressi in tema di sostenibilità, ha investito nelle seguenti aziende ed iniziative.

amogy
Amogy sta sviluppando un sistema per convertire l’ammoniaca verde in energia che al punto d’uso sarà priva di emissioni. La tecnologia di Amogy, potenzialmente in grado di divenire uno dei primi sistemi scalabili per trasformare l’ammoniaca in energia, ha una densità energetica sufficiente a sostenere un trasporto su lunghe distanze come quello marittimo. Sarebbe un passo notevole per contribuire a decarbonizzare la principale forma di trasporto del commercio globale. La tecnologia di Amogy ha anche future implicazioni per gli obiettivi di decarbonizzazione di Amazon stessa, inclusi quelli fissati nel Climate Pledge.
hippo harvest
Hippo Harvest è una società che si occupa di agricoltura ricorrendo alle scienze botaniche, al machine learning e alla robotica per coltivare verdure a foglia e altri prodotti agricoli in serra. La tecnologia di Hippo Harvest affronta la questione delle emissioni e dei rifiuti che derivano dalla coltivazione tradizionale. Queste includono l’uso di fertilizzanti e suolo, il trasporti e il metano di discarica dovuto ai prodotti agricoli sprecati, che rappresentano circa il 30% delle emissioni derivanti dalle colture destinate al consumo umano. L’impianto a serra è installabile quasi ovunque e consente di coltivare prodotti agricoli più vicino ai consumatori. Tale sistema riduce le emissioni dovute al trasporto dei prodotti agricoli e prolunga di almeno cinque giorni la conservazione di prodotti agricoli freschi. Nella sua veste di rivenditore di generi alimentari, Amazon si impegna a supportare nuove soluzioni per i prodotti agricoli come quelle offerte da Hippo Harvest, mentre viene ampliata la nostra offerta di prodotti presso i nostri negozi Amazon Fresh e Whole Foods Market.
RESILIENT POWER
Resilient Power (RP) sviluppa una tecnologia di ricarica per EV basata su trasformatori efficienti ed efficaci, la sua tecnologia consente di creare infrastrutture per la ricarica rapida di veicoli elettrici con un decimo delle dimensioni e dei tempi di installazione della tecnologia di carica tradizionale per i veicoli elettrici. La tecnologia di RP ha il potenziale per aiutare Amazon a raggiungere il proprio obiettivo di distribuire 100.000 furgoni elettrici Rivian entro il 2030, garantendo la possibilità di ricaricarli rapidamente per favorire la consegna dei pacchi ai clienti.
infinium
Infinium è un fornitore di soluzioni dielettrocarburanti rinnovabili. Si occupa di convertire il biossido di carbonio e le materie prime dell’idrogeno in carburanti a zero emissioni nette di CO2 da utilizzare nel trasporto aereo, nel commercio marittimo e nelle flotte di autocarri pesanti. Gli elettrocarburanti Infinium presentano il potenziale per consentire alle organizzazioni di raggiungere i loro obiettivi di riduzione della CO2 accelerando la transizione dai combustibili fossili.
cmc machinery
CMC Machinery progetta e fabbrica scatole su misura in base alle dimensioni degli articoli contenuti nei singoli ordini. Questa tecnologia riduce o elimina la necessità di imballaggi monouso, senza pregiudicare la protezione degli articoli durante la spedizione. Amazon prevede che entro la fine del 2022, la tecnologia di CMC Machinery potrebbe ridurre il volume cubico per ogni scatola in media del 24% e si prevede che ridurrà l’uso di circa 1 miliardo di imbottiture in plastica entro la fine del 2022.
BETA Technologies
BETA Technologies sta ridefinendo il trasporto aereo con un aereo elettrico a decollo e atterraggio verticale (eVTOL). Denominato ALIA, può trasportare tre pallet da carico, oppure fino a sei persone, per una consegna a zero emissioni operative di merci, materiale sanitario o passeggeri. L’investimento di Amazon su BETA Technologies ci consente di procedere nel percorso verso la consegna di pacchi a zero emissioni e si fonda sui precedenti investimenti a favore di ZeroAvia, gli sviluppatori di soluzioni elettriche a idrogeno per l’aviazione.
ION Energy
ION Energy sviluppa software per migliorare la durata e le prestazioni delle batterie agli ioni di litio che alimentano i veicoli elettrici e gli impianti di stoccaggio dell’energia. ION collabora con oltre 75 clienti nel settore della mobilità e dell’energia in 15 paesi, tra cui India, Francia, Spagna e Stati Uniti. Crediamo che la missione di ION di migliorare la durata e le prestazioni delle batterie agli ioni di litio porterà alla realizzazione di soluzioni che aiuteranno tutti noi a raggiungere i nostri ambiziosi obiettivi climatici.
Collaborazione per accelerare l’innovazione

Nel 2021, il Climate Pledge Fund è entrato a far parte di Greentown Labs, il maggior incubatore di startup tecnologiche sul clima presente nell’America del Nord. Il coinvolgimento nel Climate Pledge Fund di startup tecnologiche sul clima contribuirà ad accelerare la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio.

Streaks of light from cars on a road in Fall River, MA.

Il Climate Pledge Fund partecipa ora anche al Programma Scale-Up di Elemental Excelerator. Elemental Excelerator e Amazon stanno lavorando in sinergia per accelerare un percorso verso la decarbonizzazione capace di mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici in modo più rapido ed equilibrato.

Notizie sulla sostenibilità