Economia circolare
Stiamo riducendo i rifiuti, aumentando il riciclo e offrendo possibilità ai nostri clienti di riutilizzare, riparare e riciclare i prodotti, ovvero inviando meno materiale in discarica e più materiale nel ciclo dell’economia circolare.
Economia circolare
Amazon è impegnata per ridurre l’impronta ecologica attraverso iniziative di riciclo nelle proprie attività e per i propri clienti. Stiamo sviluppando nuove infrastrutture di riciclo, inventando materiali riciclabili per imballaggi e investendo in iniziative a sostegno dell’industria del riciclo negli Stati Uniti.
Amazon Second Chance
Amazon Second Chance fornisce informazioni su come commercializzare, riciclare o riparare i prodotti, come riciclare gli imballaggi Amazon e come trovare dispositivi “a scatola aperta” e ricondizionati.
-
Riciclo di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE)I clienti che desiderano smaltire in modo responsabile le apparecchiature elettroniche con marchio RAEE possono trovare i programmi locali per il riciclo di numerose apparecchiature e relativi accessori.
-
Amazon WarehouseAmazon Warehouse, un negozio online che consente ottimi affari su prodotti usati di qualità, inclusi mobili, giocattoli, strumenti musicali, attrezzature da cucina, abbigliamento e altro ancora, dispone di una procedura di ispezione approfondita che permette di rivendere il maggior numero possibile di articoli usati restituiti anziché inviarli alle discariche.
-
Amazon RenewedAmazon Renewed offre prodotti ricondizionati, usati e a scatola aperta, quali PC, laptop, smartphone, tablet, videocamere, dispositivi audio, elettrodomestici e altro ancora.
-
Dispositivi Amazon ricondizionati certificatiUn dispositivo Amazon ricondizionato certificato è un dispositivo che ha avuto un precedente proprietario e che ha subito un processo di ricondizionamento.
-
Smaltire gli imballaggiAiutare i clienti a smaltire responsabilmente gli imballaggi Amazon è un altro componente chiave di Second Chance. I clienti possono vedere i diversi tipi di imballaggi Amazon e trovare le istruzioni su come e dove smaltire i materiali.
Nelle strutture Amazon nel mondo stiamo ampliando continuamente le iniziative per massimizzare l’impatto positivo del nostro inventario in eccesso. Contribuiamo con donazioni di prodotti alimentari e non alimentari a centinaia di banchi alimentari e organizzazioni non a scopo di lucro, riducendo i rifiuti per le discariche e aiutando così le nostre comunità locali.
Partnership
Molte delle problematiche intersettoriali relative alla sostenibilità a cui diamo priorità in Amazon vengono ottimizzate grazie a partnership e iniziative di collaborazione con partner del settore riconosciuti, esperti e innovativi.
-
PrecedenteIl prossimo
City Harvest UK
Nel Regno Unito, Amazon collabora con City Harvest London per mettere il cibo in eccesso da utilizzare in modo sostenibile. City Harvest raccoglie alimenti da supermercati, ristoranti, produttori e altre aziende alimentari e li distribuisce a programmi comunitari che servono pasti a persone vulnerabili. -
PrecedenteIl prossimo
Closed Loop Fund
Amazon si è impegnata a versare 10 milioni di dollari al Closed Loop Fund per incrementare il riciclo di prodotti e imballaggi. Tramite progetti di finanziamento il fondo fornisce ad aziende ed enti pubblici l'accesso ai capitali necessari per incrementare la percentuale di riciclo nelle comunità degli Stati Uniti e per creare catene di distribuzione circolari. -
PrecedenteIl prossimo
Feeding America
Amazon collabora con Feeding America per destinare il proprio surplus di inventario alle comunità bisognose. Feeding America lavora parallelamente all’ampia rete Amazon per riunire strategicamente i membri di organizzazioni no profit e le strutture Amazon al fine di massimizzare l’impatto di tali donazioni. La mission di Feeding America è nutrire oltre 37 milioni di persone indigenti in America attraverso una rete nazionale di 200 banchi alimentari membri. -
PrecedenteIl prossimo
In Kind Direct
Amazon works with In Kind Direct, a national charity in the UK that manages the donation of surplus products to charities across the country. Since partnering with In Kind Direct, we have donated more than $8.7 million dollars (£7 million) of products. In 2019 alone, we have donated $1.2 million USD (£1 million) to over 2,000 charities and volunteer organizations across the UK. -
PrecedenteIl prossimo
Innatura
Amazon è un partner a lungo termine della Innatura senza fini di lucro tedesca, che fornisce donazioni in natura a organizzazioni di beneficenza. Attraverso questa partnership, Amazon ha donato a oltre 1.500 organizzazioni benefiche a beneficio di quasi 500.000 persone e famiglie in Germania con donazioni tra cui giocattoli, scarpe, abbigliamento e articoli di farmacia, tra gli altri.
Ultime notizie
Scopri in che modo abbiamo impiegato la nostra dimensione e cultura dell’innovazione per costruire un futuro sostenibile.
-
26 nuovi investimenti in Australia, Francia, Germania, Italia, con due parchi fotovoltaici in Sud Italia, Sudafrica, Svezia, Regno Unito e Stati Uniti, che portano il numero totale di progetti di energia rinnovabile di Amazon a 127. Il totale degli investimenti in energie rinnovabili di Amazon ad oggi fornirà 6,5 GW di capacità di produzione di energia elettrica – l’equivalente necessario per alimentare 1,7 milioni di abitazioni negli Stati Uniti per un anno.
-
31 aziende hanno finora aderito al Climate Pledge, un impegno co-fondato da Amazon e Global Optimism per raggiungere gli obiettivi dell'accordo di Parigi con 10 anni di anticipo. I nuovi firmatari Atos, Brooks, Canary Wharf Group, Coca Cola European Partners, ERM, Groupe SEB France, Harbour Air, ITV, Microsoft, Neste, Rubicon, Unilever e Vaude stanno implementando azioni concrete, ad alto impatto e fondate su basi scientifiche, per combattere il cambiamento climatico fra cui l’utilizzo di energie rinnovabili, l’investimento in edifici sostenibili e la mobilitazione delle filiere.
-
Uber, Rivian, JetBlue, Cabify e Boom stanno adottando misure immediate per ridurre le loro emissioni di CO2 e raggiungere gli obiettivi dell'accordo di Parigi con 10 anni di anticipo